Si è svolta oggi la selezione regionale per la Svizzera italiana in vista del 56. Concorso nazionale 2022 di Scienza e gioventù, che quest’anno celebrerà il suo atto finale in aprile a Lugano. I giovani candidati provenienti dalle scuole medie superiori e da istituti di formazione professionale della Svizzera italiana hanno presentato in forma digitale i loro progetti alla giuria degli esperti e 9 di loro, per un totale di 7 progetti, hanno ottenuto l’ammissione alla fase successiva.
Dopo una prima selezione, dei 383 candidati (337 progetti) che si sono annunciati per l’edizione 2022 del Concorso nazionale, 161 (145 progetti) sono stati ammessi alle selezioni regionali.
Oggi tutti i 9 candidati (7 progetti) provenienti dalla Svizzera italiana hanno convinto la giuria regionale degli esperti e hanno ottenuto l’accesso alla fase successiva. Sabato 22 e sabato 29 gennaio sarà il turno dei giovani della Svizzera tedesca e dei loro colleghi romandi: tutti i progetti che supereranno le selezioni regionali andranno a completare il gruppo degli aspiranti alla fase finale.
In allegato a questa mail trovate l’elenco completo dei partecipanti che si sono qualificati, con o senza condizioni, per la fase del Concorso che condurrà alla finale.
La finale del Concorso nazionale 2022, se le condizioni epidemiologiche lo permetteranno, si svolgerà dal 21 al 23 aprile 2022 presso l’Università della Svizzera italiana (USI) e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) a Lugano. In quell’occasione, ai migliori lavori saranno attribuiti gli ambiti premi speciali, alcuni dei quali permetteranno ai vincitori di prendere parte a concorsi internazionali per lavori di ricerca scientifici.
Durante i prossimi tre mesi i giovani saranno seguiti individualmente dai rispettivi esperti, che forniranno loro preziosi consigli e li sosterranno nel perfezionamento dei loro progetti, in vista della finale.
Se desiderate seguire il percorso verso la finale di uno o più dei partecipanti provenienti dalla vostra regione o se necessitate di informazioni più precise sui singoli progetti, non esitate a mettervi in contatto con
Contatto
Ferdinando Lehmann | Responsabile Svizzera italiana
sjf.ch | [email protected] | 078 712 29 41
Infobox – Cronologia delle iscrizioni al 56. Concorso nazionale 2022
Iscrizioni ricevute | Ammissioni alla semifinale | Ammissioni alla fase finale del Concorso nazionale | |
Svizzera (totale) | 337 progetti annunciati 383 giovani |
145 progetti 161 giovani |
non ancora noto |
Svizzera italiana
|
9 progetti annunciati
11 giovani |
7 progetti 9 giovani |
7 progetti ammessi 9 giovani |
Svizzera tedesca
|
271 progetti annunciati
315 giovani |
107 progetti 121 giovani(Data della semifinale: 22 gennaio 2022) |
non ancora noto |
Svizzera romanda
|
57 progetti annunciati
57 giovani |
31 progetti 31 giovani(Data della semifinale: 29 gennaio 2022) |
non ancora noto |