La settimana di studio “Biologia e medicina” organizzata da Scienza e gioventù ha dovuto essere rinviata dalla primavera all’inverno 2021 a causa dei vincoli imposti dalla pandemia. Questo non ha fatto che aumentare il piacere dei 40 giovani che dal 7 al 12 novembre 2021 hanno potuto finalmente confrontarsi con l’appassionante mondo della ricerca in biologia e in medicina.

Con il competente sostegno di esperti ricercatori delle università di Berna, Ginevra e Zurigo nonché dell’EPFL di Losanna, i giovani partecipanti si sono dedicati allo svolgimento di complessivamente 23 progetti diversi. Lo spettro degli argomenti affrontati è stato estremamente ampio: dalle indagini sul metabolismo delle cellule cancerose, passando dallo studio presso un laboratorio del sonno dell’attività del nostro cervello mentre dormiamo, fino all’animazione di molecole chimiche tramite un visore per la realtà virtuale. I partecipanti hanno dimostrato anche in questa occasione una motivazione straordinaria e l’ambiente nei gruppi, malgrado la grande mole di lavoro da svolgere e l’obbligo di portare la mascherina, è stato molto buono.

Settimane di studio per i giovani

La proposta è indirizzata a giovani provenienti dalla Svizzera o dal Principato del Lichtenstein, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che frequentano una scuola secondaria II o un istituto di formazione professionale.

Dopo un’intensa settimana di ricerca, i progetti sviluppati sono stati illustrati al pubblico con presentazioni orali e nell’ambito di una poster session presso l’università di Zurigo.

I risultati dei progetti svolti in questa e altre occasioni possono essere consultati nei resoconti finali redatti dai partecipanti

Testimonials

“I had such an amazing week. The people that were in my group were all incredibly nice and the people at the lab were all very helpful. This week has made me consider if I want to do a PhD myself. I made so many new friends and learnt so much and I want to thank you for giving me the opportunity to do so.” Julia Cope, Université de Berne

“You meet great people that have the same interests as you, you have access to the best scientific laboratory material and you get to know a lot of people within the university, too.” Numa Maggio,  Université de Genève

“A pleasent but brief insight in the world of research. I came in with a lot of questions and ultimately left with more. I of course see this as a positive aspect because it left me to think even deeper about my career choices.” Martin Nestorovski, EPFL 

“It was amazing to be able to do hand on experiments that contribute to somebody’s work.  The motivation of everybody to explain and answer all our questions was great to get an insight into their field.  I would definitely participate in the week again.” Jasmine Kofmehl, Université de Zurich