La settimana di studio biologia e medicina 2025 ha offerto a giovani·e motivati·e l’opportunità di immergersi per un’intera settimana nella quotidianità della ricerca scientifica. In cinque aree tematiche – Bioinformatica, Biologia Cellulare, Genetica & Evoluzione, Neuroscienze e Fisiologia – 41 partecipanti provenienti da 14 cantoni hanno lavorato su 21 progetti entusiasmanti. L’obiettivo era applicare in modo pratico le conoscenze già acquisite, imparare cose nuove e conoscere da vicino le sfide tipiche del lavoro in laboratorio.
Sotto la guida di esperti ed esperte delle università di Berna, Ginevra, Zurigo e del Politecnico federale di Losanna (EPFL), i partecipanti·e hanno condotto una vasta varietà di esperimenti: hanno pipettato campioni, separato proteine tramite SDS-PAGE, preparato gel di agarosio e isolato piccole molecole di RNA. Durante queste attività sono nate idee di ricerca creative e ognuno ha potuto acquisire competenze preziose per futuri progetti. Il momento culminante della settimana è stata la manifestazione conclusiva pubblica, tenutasi venerdì 14 marzo 2025 alle ore 15:30 presso l’Università di Berna – a cui tutti gli interessati erano cordialmente invitati a partecipare.
Settimane di studio per i giovani
La proposta è indirizzata a giovani provenienti dalla Svizzera o dal Principato del Lichtenstein, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, che frequentano una scuola secondaria II o un istituto di formazione professionale.
A conclusione di un’intensa campagna di indagini, i progetti svolti sono stati illustrati al pubblico presso l’università di Berna con brevi presentazioni e una poster session.
I risultati dei progetti svolti in questa e altre occasioni possono essere consultati nei resoconti finali redatti dai partecipanti

Testimonials
Questa settimana è stata incredibile. All’inizio ero un po’ stressata perché non conoscevo nessuno, ma poi mi sono divertita tantissimo. Ho imparato moltissimo e ho conosciuto persone fantastiche che spero davvero di rivedere un giorno.
[Elisia Schoeb]
È stata una settimana molto interessante e divertente. Ho imparato nuovi metodi di analisi biologica (SDS-PAGE, gel di agarosio) e come lavorare con i topi da laboratorio e la loro anatomia. Inoltre, ho conosciuto nuove persone, parlato molto in francese e mi sono divertito a visitare la città vecchia di Berna.
[Alexander Yevsikov]
Ho davvero apprezzato la settimana a Berna perché eravamo un gruppo piuttosto numeroso, quindi abbiamo potuto svolgere molte attività di gruppo e non mi sono mai sentita sola. Anche i nostri tutor erano estremamente gentili e disponibili, in particolare Mona. Abbiamo passato la maggior parte del tempo in laboratorio lavorando con sostanze chimiche, ed è sembrato tutto molto professionale.
[Anashe Gwaza]